...si cerca di ridere seriamente: una risata vi resusciterà!
A guardare le vignette di quasi 30 anni resto stupito quanto sono incredibilmente attuali, tanto che potrebbero essere pubblicate ancora, così come stanno. Sembra una banalità ma viene da dire “non è cambiato niente”. Allora perché non attualizzare per trasmettere ancora il messaggio con questo linguaggio/arte, originale rispetto gli altri linguaggi? Se il fumetto, per dirla con Will Einser, è l’Arte Sequenziale, dove il disegno si caratterizza per raccordarsi con la letteratura tramite una sequenza di disegni che interpretati complessivamente restituiscono una storia, la vignetta (satirica o umoristica) potrebbe essere l’Arte del Messaggio Grafico Istantaneo, dove non basta il disegno ma ci vuole anche una comunicazione ulteriore che faccia muovere altri sensi e reazioni: semplicemente ridere, pensare, incupirsi sulla tristezza del mondo, arrabbiarsi per le ingiustizie della società.
ELME nasce il 24.12.1960 ad Aversa (CE) in un campo profughi per rifugiati provenienti dai paesi dell’Est Europa, vive dal 1969 nella provincia veneziana dopo un’infanzia trascorsa nella verde Danimarca, ove la famiglia era emigrata.
Autodidatta del disegno forma la sua cultura grafica ed umoristica consumando fumetti e collaborando all’inizio con giornali locali con vignette, fumetti ed illustrazioni.
Nel 1991/92 frequenta la Scuola di fumetto di Treviso con Omar Martini (Marvel Italia) e Massimo Perissinotto (Frigidaire). Da questa esperienza trova stimolo, prima a livello locale poi verso i periodici a tiratura nazionale per avventurarsi nel campo della satira politica e sociale e dell’umorismo collaborando con CUORE, COMIX, IL VERNACOLIERE, LA ROSA PURPUREA DEL CAIRO, I QUADERNI DEL SALE, FEGATO, MAI DIRE SPORT, CROCEVIA, IL GAZZETTINO DI VENEZIA, VERONA INFEDELE, MAGGIOLI EDITORE ed altri. Oltre ai fumetti e alle vignette ha illustrato ed illustra libri, pubblicazioni didattiche, copertine di dischi, manifesti ed altro nel campo della grafica. Ha partecipato e partecipa a rassegne e concorsi di arte grafica nazionali ed internazionali (Marostica, Dolo, Forte dei Marmi, Trento, Siena, Zemun (SRB), Parigi, Tehran (IRQ), eccetera), con frequente presenza in mostra e catalogo. È cofondatore nel 1995 del Gruppo OMBRE MOSSE, all’epoca affiliato all’Associazione Culturale EUTERPE, che si occupava di fumetti e grafica, organizzando mostre, corsi e altre attività.
Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti all’utilizzo dei cookie di terze parti, in conformità alla nostra informativa sulla privacy e cookie policy.
AnnaP –
Interessante vedere come il passato assomigli al presente! Delle sequenze divertenti ma riflessive, da approfondire senz’altro