rina

Rosaria Lo Russo

A cura di Beatrice Achille e Carlo Selan

Eccola di nuovo la perfida bimbina…

Quasi tutte le poesie della piccola raccolta dedicata a Rina, in memoria dei miei nonni, quello materno, toscano, quella paterna, calabrese, sono le poesie di me da piccina. Di me piccola. Un antefatto. Di me lirica, del mio anelito ancora a rincuorarsi con la poesia, a cercare attraverso la poesia una pacificazione con la morte, che però, già ne Il sogno di Donna Titina, viene a perdersi nel tumulto del teatro e della prosa. E così, la piccola lirica consolatoria, con la sua abnorme innocenza, che qui si diceva, è poi diventata il sottofondo spettrale della mia poesia successiva, quasi invisibile, ma che continua, impercettibilmente, a emettere grida.

Anno: 2021

Pagine: 32

Formato: 12x18 cm

Carta: aralda 160 gr

Rilegatura: punto singer

Copertina: betulla

 12,00

ISBN: 788832109535 Categoria:

Ascolta

Il racconto orale,

precede la scrittura.

Disponibile.

Scarica

Fingi di essere in libreria,

leggi le prime pagine.

Disponibile.

Acquista

Ordina il tuo libro

o compra la versione on line.

Rosaria Lo Russo

Rosaria Lo Russo (Firenze, 1964) è poeta, lettrice-performer, traduttrice, saggista, voce recitante, attrice e insegna letteratura e lettura di poesia ad alta voce a Firenze, dove vive e lavora.

Si occupa di poesia e di teatro e dei rapporti fra le due arti, di drammaturgia, letteratura teatrale e letteratura comparata moderne e contemporanee.

Forum

Esprimi le tue prime valutazioni sul libro.

Se non sei già iscritto puoi farlo adesso.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 12 × 18 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “rina”