Il carteggio fra due personaggi protagonisti durante quel periodo (1966-1979 nell’ambiente culturale triestino e italiano. In evidenza alcuni tratti della loro forte personalità fra il serio e l’ironia.
Anita Pittoni (1901-1982) fu artigiana, artista, poeta, narratore, editore. Ha dato vita all’iniziativa editoriale più originale e organica di Trieste, lo Zibaldone: Dall’inizio nel 1949 alla metà degli anni ’70. Donna passionale, forte, niciana, capace di mettere alla porta intellettuali spocchiosi e politici di mezza tacca, di aiutare, in pienezza di cuore, giovani di belle speranze.
Ugo Pierri (1937), calciatore fallito, pittore inediale, poeta espressionista-crepuscolare, scrittore di racconti non più in voga, è nato, vive e vegeta a Trieste. Senza dubbio alcuno è la persona più sincera della ridente necropoli giuliana (evidentemente ha tante cose da nascondere!). Evitato da mezza città (per la smania di dire la sua) conduce una vita francescana e speculativa.
Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti all’utilizzo dei cookie di terze parti, in conformità alla nostra informativa sulla privacy e cookie policy.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.