Fuori nelle piazze, nelle vie, nelle androne, nelle strade,
la parità di genere non esiste.
Un progetto sulla toponomastica femminile a Trieste e Provincia. Un percorso fa i luoghi dedicati a figure femminili, una libera interpretazione fotografica di spazi riscoperti e ritrovati, e una riflessione storica sulla città, sulle vie e sulla vita delle donne a cui questi luoghi sono stati dedicati. Perché nominare vuol dire riconoscere, valorizzare e contribuisce a creare un immaginario collettivo in cui le donne trovano spazio e autorevolezza, auspicando che non solo la Storia ma anche la toponomastica diventi più inclusiva nei loro confronti.
Anno: 2016
Pagine: 180
Formato: 23x27 cm
Carta: patinata 150 gr
Copertina: Cartonato mm 2 con risguardi e capitelli
Marisa Ulcigrai si occupa di cinema e fotografia.
Fra i lavori che hanno maggiormente caratterizzato il suo percorso artistico ricordiamo
“Ricordando Federico”, una rappresentazione fotografica che l’autrice dedica al grande
regista Federico Fellini, e la sua partecipazione alla mostra “TRIESTE DEI MANICOMI -antologia precaria di un cambiamento epocale- diciannove fotografi raccontano-” che segue e documenta il percorso rivoluzionario dell’esperienza di Franco Basaglia.
Sensibile alla possibilità dell’individuare uno specifico femminile in campo
artistico, è una delle socie fondatrici dell’associazione FOTOGRAFAREDONNA.
E’ membro dell’Associazione per lo Studio della Fotografia in Italia. Ha frequentato l’International Center of Photography di New York, l’Atelier Video presso il Centro Pompidou di Parigi ed è laureata in Storia del Cinema.
Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti all’utilizzo dei cookie di terze parti, in conformità alla nostra informativa sulla privacy e cookie policy.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.